Ricerca: «il-primo-giorno-del-resto-della-mia-vita»
Paolo Grugni & Italian Sharia
Lo scrittore deve essere consapevole del suo ruolo, ovvero di essere interprete della società in cui vive. Ma non lo è quasi nessuno, per la maggior parte degli “scrittori”, l’importante è avere il proprio nome su una copertina ed essere riconosciuti pubblicamente in quanto tali. La parola scrittore è ormai un titolo nobiliare
Leggi26. Pseudobiblia in Giallo 3
Terza puntata della rassegna di titoli gialli che vantano nella propria trama un "libro falso"
Leggi17. Scene dalla vita di un Pit Fighter
Piccola rassegna dei film di arti marziali che trattano il tema dei combattimenti clandestini e dei loro eroi: i Pit Fighter
Leggi[36] Io e mio figlio. Nuove storie per il commissario Vivaldi
Diversamente da quello che accade negli Stati Uniti, dove la serialità stimola la creatività e l’innovazione, abbiamo avuto l’impressione che si sia rientrati, alla chetichella, sui tranquillizzanti binari della normalità
LeggiSophie Hannah
E’ in libreria dal 14 gennaio il thriller scritto da Sophie Hannah dal titolo “Non è lui” (The Point of Rescue – 2008). Volume che abbiamo segnalato, vedi:
http://www.thrillermagazine.it/notizie/9191/
L’autrice è stata in Italia per la presentazione del suo romanzo, noi di Thrillermagazine abbiamo approfittato della sua disponibilità per porle qualche domanda
Leonardo Bonetti, letteratura e musica
Leonardo Bonetti è nato a Roma nel 1963. Sono onorata di ospitarlo nella mia rubrica e di poter parlare della sua arte, della sua scrittura, di quella creatura trigemina di poesia, racconto e melos che è Racconto d’Inverno. Racconto d’inverno, infatti, oltre ad essere il suo primo romanzo, è anche una lunga suite musicale (ARPIA, Racconto d’inverno, Musea Records, 2009). www.leonardobonetti.it
Leggi2010. 3° classificato pari merito
L’aveva ritratta così, esanime come la santa della luce spenta barbaramente con un pugnale al collo
LeggiErika Falk
Trentacinque anni, scrittrice, single, genitori passati a miglior vita, la sorella Anna con matrimonio sbagliato e la sua amica Alexandra trovata morta in una vasca da bagno...
Leggi[53] Una tempesta dai Balcani
Credo che i tempi siano più che maturi per i generi che si contaminano. Io sopporto la purezza solo nel whisky, per il resto mi piacciono i cocktail. Agitati non mescolati, s’intende. La spy story ha ancora bisogno di evolversi e non solo perché si evolvono gli scenari internazionali, ma perché si evolve tutta la società in cui viviamo. La storia va avanti e chi si ferma è perduto. Anche il giallo, per dire, avrebbe bisogno di una bella agitata
LeggiSulle strade della Fiction
4 su 5
di Roberto Pastore
Lindau, 2008