Ricerca: «il-grande-libro-del-diavolo-delle-streghe-e-dell-occulto»
Coliandrizzarsi a Roma
Cresce il fenomeno dei “Coliandrizzati”. Lunedì 15 marzo evento speciale a Roma, proiezione dei nuovi episodi e presenza dei registi, dell'autore e dell'attore
LeggiLe monstre de Florence
Sbarca in Francia il libro di Mario Spezi e Douglas Preston
LeggiIl tradimento si chiama Chloe
Sul grande schermo il 12 marzo
LeggiVicolo Voltaire
Giunta al terzo volume la serie scritta da Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti
LeggiTeresa De Sio e il noir
A suon di taranta debutta nel campo del noir anche la famosa cantante
LeggiA Mon Dragone c'è il diavolo
Possessioni e dannazioni, dolori e paure, incubi e apparizioni diaboliche. Nove avvolgenti racconti di angoscia e orrore
LeggiVarese sulla scena del crimine
Le scienze forensi al centro di due giornate di studio organizzate il 26 e 27 febbraio. Parteciperanno anche il ministro Maroni, Massimo Picozzi, Federica Sciarelli e Carlo Lucarelli
LeggiLa chiave dell’Apocalisse
Tornano in azioni gli agenti speciali della Sigma. Un nuovo adrenalinico thriller scritto da James Rollins
LeggiIl Grande Fred
A 50 anni dalla prematura scomparsa di un grande talento della musica italiana le Edizioni Lindau presentano un saggio su Fred Buscaglione
LeggiFar East Film 12
Dal 23 aprile al 1° maggio Udine ospiterà il festival dedicato alla cinematografia dell’Estremo Oriente. L’edizione 2010 si aprirà venerdì 23 aprile, presentando una sessantina di titoli e due grandi retrospettive: una sulla gloriosa Shin-Toho - che sta al cinema giapponese come la factory di Roger Corman sta a quello americano - e l’altra su Patrick Lung Kong ispiratore del capolavoro di John Woo (Leone d’oro 2010) A Better Tomorrow
Leggi