Ricerca: «i-personaggi-di-come-equazioni-d-amore-hanno-una-certa-profondita-e-questo-li-rende-originali-c-e-qualcosa-di-te-nel-loro-modo-di-sentire»
Thriller all'italiana
Per chi nel mese di agosto ha voglia di brividi è uscito un film horror-thriller tutto italiano
LeggiDiario della paura
Partendo dalle “stragi dei monumenti” (Firenze, Milano, Roma), Silvia Tessitore racconta in questo libro la terribile offensiva mafiosa del biennio di sangue 1992-1993, collocata nel difficile transito tra “prima” e “seconda” Repubblica
LeggiQuale Amore
In gara a Locarno il film di Maurizio Sciarra
LeggiIl poliziesco più isolano che c'è
Autore sardo, ambientazione sarda, titolo sardo ed editore... indovinate un po'?
LeggiParanormale Watson
Questo il titolo di un convegno che si terrà a Padova in autunno
LeggiNon c'è scampo per Jack Black
Crime fiction ottocentesca? ALET pubblica in italiano l'autobiografia di questo "padre ignobile" della letteratura americana
LeggiCome eliminare una strega
La storia e l'opera di personaggi che credettero davvero ci fosse un modo preciso per individuare ed eliminare una strega
LeggiGli spettri di Peshawar
È in edicola il numero di luglio di Segretissimo, con il sesto episodio della saga di Vlad, un serial d’azione e spionaggio. Dietro allo pseudonimo di copertina, si cela uno scrittore italiano che è una garanzia in questo campo: Stefano Di Marino. Al quale abbiamo posto qualche domanda al riguardo
LeggiCasi d'emergenza per Crichton
I racconti che hanno ispirato la serie televisiva "E. R. Medici in prima linea"
LeggiMisteri d'Italia secondo Centini
Alcuni tra i misteri che hanno costellato la storia del nostro Paese dall’antichità a oggi raccontati da un esperto di antropologia
Leggi