Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Crimini imperfetti
Tutte le indagini di Marco Corvino in una raccolta imperdibile di quattro romanzi, firmati dal maestro del thriller italiano
LeggiLa Legge di Marlowe
Nuova deflagrante avventura del personaggio nato fra le pagine di ThrillerMagazine
LeggiLa Regina del Nilo 3
Cesare e Cleopatra: un’attrazione erotica e fatale che ha cambiato le sorti del mondo. Finalmente tradotta in italiano una saga che vi aprirà le porte dell’antichità
LeggiIl ritorno di Marlowe
Non sarà “quel” Marlowe, ma anche lui ogni tanto torna. Dopo l’episodio natalizio, ecco un nuovo racconto inedito dell’investigatore bibliofilo nato su ThrillerMagazine
LeggiYouCrime
Racconti gialli e noir sul Corriere della Sera, Quattro firme del giallo italiano - Sandrone Dazieri, Simone Sarasso, Enrico Pandiani e Paolo Roversi - presentano i giallisti di domani
LeggiNel gelo della notte
Il terzo romanzo tradotto in Italia del norvegese Knut Faldbakken, autore apprezzato non solo in Europa ma in tutto il mondo.
LeggiEverest. Alba di sangue
Ancor prima che negli Usa, viene pubblicato in Italia, l’ultimo grande romanzo di un autore culto conosciuto in tutto il mondo: Dan Simmons.
LeggiMarcello Simoni e i monaci senza nome
Intervista all’apprezzato autore di romanzi storici che sta conquistando lettori ogni giorno di più
LeggiA chi vuoi bene
A chi vuoi bene? Una domanda a cui si dovrebbe saper rispondere. Racchiude una vita, definisce il futuro, governa quasi ogni ora del giorno. Semplice, diretta, definitiva.
A chi vuoi bene?
L'anatomista
Un’indagine della coppia investigativa Artemisia Gentile e Tito Jacopo D’Urso. Diana Lama, “la signora del noir italiano”, è pronta a conquistare i lettori con il thriller dell’estate
Leggi