Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
La cura del gorilla
Arriva al cinema la trasposizione filmica del personaggio di Sandrone Dazieri
LeggiIl Mostro non era solo
Anatomia di un'indagine: Michele Giuttari scrive idealmente la parola fine a un'indagine durata più di 30 anni
LeggiUACV in TV
Prosegue il programma su RaiTre dedicato alle indagini sulla scena del crimine
LeggiI Crimini di H&W
La Hobby & Work ultimamente ha pubblicato molti nuovi titoli nella serie Crimen, per tutti i lettori che si sono appassionati alle uscite precedenti e per chi è alla ricerca di qualche nuovo stimolo
LeggiCompaiono torsi umani
Dalla graphic novel di Brian Michael Bendis una pellicola true crime su Eliot Ness e la sua caccia al mostro di Cleveland
LeggiTorna James Rollins!
Da oggi trovate in libreria La mappa di pietra, terzo romanzo di Rollins a essere proposto in Italia dalla Nord. Ancora una volta è thriller all’insegna della grande avventura
LeggiArchivio Nocturno - I Dossier
Nell'archivio degli arretrati della rivista Nocturno trovate alcuni dossier sul cinema noir di Hong Kong, sul cinema politico italiano, Dario Argento, il giallo italiano, Fernando Di Leo, Mario e Lamberto Bava, Lucio Fulci...
LeggiSorvino vice sceriffo
Non si tratta di un film western: l'attrice, oltre a essere una stella a Hollywood, ora ha anche una stella appuntata sul petto!
LeggiMai dire mai a un Martini Dry
Una pattuglia di eccellenti scrittori, tutti in attesa del nuovo film di James Bond, ha deciso di celebrare l’agente 007 con questi racconti che sono anche una guida agli hotel da sogno di tutto il mondo
LeggiIl karma del Gorilla
Da poco in libreria il nuovo romanzo di Sandrone Dazieri, il cui personaggio presto arriverà al cinema col volto di Claudio Bisio
Leggi