• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Avventurosi scrittori
  • Dario Pontuale
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Stefano Fantelli
  • Raffaele Della Monica
  • Zagor
  • Carlo Lucarelli
  • Il giardino dei nani solitari
  • Gian Luca Campagna

Ricerca: «dampyr-meta-uomo-meta-vampiro»

Segue - Pagina 3
News (243) Approfondimenti (189)
36 Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju

Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju

di Fabio Novel giovedì 23 giugno 2016

Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.

Leggi
2 L'uomo degli scacchi

L'uomo degli scacchi
4 su 5

di Peter May

The Chessman, 2012, Einaudi , 2015

recensione di Fabio Lotti mercoledì 1 aprile 2015

Leggi
2 Pezzi d'uomo scelti

Pezzi d'uomo scelti
4 su 5

di Boileau-Narcejac

...Et mon tout est un homme, 1965, Mondadori, 2015

recensione di Fabio Lotti giovedì 19 febbraio 2015

Leggi
32 L’uomo che vide il diavolo

L’uomo che vide il diavolo
4 su 5

di Gaston Leroux

Galaad Edizioni

recensione di Igor De Amicis mercoledì 30 luglio 2014

Leggi
31 Massimiliano Nuzzolo

Massimiliano Nuzzolo

di Federica Belleri lunedì 12 maggio 2014

Credo che le vite di Thomas ed Elisa, proprio per il carattere che li contraddistingue, appartengano esclusivamente a loro stessi e stiano in perfetto equilibrio, o disequilibrio se lo si preferisce, tra scelte e vuoti. Thomas è l’uomo “assurdo” senza mezzi termini, privo di “memoria”, di fardello, di background, “liberato” direbbe Albert Camus, ma inevitabilmente incatenato al passato a causa della sua Storia, delle persone che lo circondano e dell’immagine (e del mondo) che queste persone hanno costruito e conservano di e per lui

Leggi
2 Viaggi nell'incubo

Viaggi nell'incubo
4 su 5

di Ellery Queen-Edgar Wallace-Arthur Conan Doyle

Kiss and Kill-Penelope of the Polyantha-The Man with the Watches, 1969, Mondadori, 2014

recensione di Fabio Lotti mercoledì 16 aprile 2014

Leggi
4 [105] SVEZIA Henning Mankell

[105] SVEZIA Henning Mankell

di Massimo Carloni venerdì 27 dicembre 2013

Henning Mankell, La mano, Venezia, Marsilio, 2013, “Farfalle – Giallosvezia” (ed. orig.: Handen, 2013)

Leggi
32 L'uomo della sabbia

L'uomo della sabbia
5 su 5

di Lars Kepler

Longanesi, 2013

recensione di Federica Belleri giovedì 14 novembre 2013

Leggi
17 L’uomo dei temporali… è tra noi

L’uomo dei temporali… è tra noi

di Igor De Amicis giovedì 31 ottobre 2013

Intervista ad Angelo Marenzana sul suo nuovo romanzo targato Rizzoli
[intervista pubblicata sul quotidiano La Città – Il Resto del Carlino, del 19 settembre 2013]

Leggi
20 Gabriele Scalessa e Carnacki

Gabriele Scalessa e Carnacki

di Lucius Etruscus giovedì 24 ottobre 2013

Intervista al curatore e traduttore di una delle opere più dimenticate in Italia, l’antologia dedicata ad un grande indagatore dell’incubo del passato

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Avventurosi scrittori
EDITORIA

Avventurosi scrittori

Leggi 1/09/2025
I 25 anni del Gatto Nero
EDITORIA

I 25 anni del Gatto Nero

Leggi 19/08/2025
Come si fa una descrizione fatta bene?
EDITORIA

Come si fa una descrizione fatta bene?

Leggi 20/08/2025
Avventurosi scrittori

Avventurosi scrittori

Leggi 1/09/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326