Festival Giallo Garda è un progetto realizzato da un gruppo di amici e amiche, riuniti in un “Comitato Festival Giallo Garda” che ha voluto tingere il territorio del Garda di giallo e di cultura. Sulla scia di esperienze passate, viene proposta un'iniziativa unica, che comprende un Premio Letterario internazionale, una serie di incontri con gli autori e molteplici serate a tema, il tutto proiettato intorno al
genere letterario del giallo. Gli appassionati potranno così vedere realizzato il loro più grande sogno: andare dietro le quinte di uno scrittore, scoprire quello che si muove nella testa di un autore, e diventare partecipi loro stessi di ciò che accade. Il nostro obiettivo è accendere la passione gialla, ma non solo, è regalare l'entusiasmo per la cultura in tutte le sue sfaccettature, e far ascoltare il canto della nostra terra a 360°, donando un nuovo sguardo sul nostro meraviglioso lago. Nelle iniziative saranno coinvolte realtà territoriali di tipo culturale ed economico, al fine di valorizzare e dare spazio al Garda come sfondo vivo del Festival. Di volta in volta verranno date indicazioni e indizi per scoprire che luogo si celi dietro una presentazione, trascinando gli spettatori-lettori in una caccia all'evento, e trasformandoli in protagonisti attivi.
Opere vincitrici 2023
EDITI ITALIANI
PRIMI CLASSIFICATI (in ordine alfabetico, la classifica verrà svelata durante la Cerimonia di Premiazione)
"Mondo è stato" - Michele Burgio
“Armida" - Ugo Mazzotta
“Il peso del coraggio” - Michele Navarra
"Gatti neri e vicoli bui" - Maurizio de Giovanni, Francesco Pinto, Serena Venditto
"Una breve estate lontano dalla polvere" – Tita Prestini
"Posa la falce e danza" - Nanni Cristino
"L'ombra sul colosso" - Marco Badini
"L'esigenza di uccidere" - Valentina di RIenzo
"Corpo a corpo" - Elena Mearini
"Dammi la vita" - Letizia Vicedomini
"Un'indagine privata" - Andrea Santucci
"La ritrattista" - Chiara Montani
"Almeno non questa notte" - Roberto Pegorini
"I teschi di Malta" - Andrea Monticone
"Il veleno perfetto" - Sergej Lebedev
"Flavia's end" e "Controluce" - Claudia Aloisi
"Voglio vederti soffrire" e "L'appartamento dell'ultimo piano" e " L'inferno degli eletti" - Cristina Brondoni
PREMI SPECIALE ROMANZI PER RAGAZZI
"Dieci piccoli gialli 4" - Carlo Barbieri
"Miracqua, la svelamisteri, il caso dei rubagatti" - Samuela Pierucci
EDITI TRADOTTI 1° classificato
"Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey" - Walter Mosley
"Stai zitta - Eishes Chayil (Judy Brown)
"Black Canvas, nel buio della mente" - Laura Rossi
INEDITI 1° classificato
"Hector l'assassino" - Andrea Castaldi
"Il verso delle parole" - Gianluca D'Aguanno
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID