Ricerca: «un-romanzo-molto-vicino-a-la-caduta-degli-dei-che-racconta-gli-allucinanti-retroscena-dell-ascesa-al-potere-di-hitler»
[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
LeggiLe persiane verdi
Torna in libreria un altro romanzo del maestro Simenon
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Di Marino
Intervista ad uno degli autori più poliedrici ed attivi del panorama italiano
LeggiAcqui Storia – i finalisti
L'Acqui Storia è senza dubbio il più prestigioso – e il più longevo – premio nazionale ed europeo per i libri di argomento storico. Anche l'edizione di quest'anno, la 51°, ha visto un alto numero di partecipanti con opere di qualità, tra i finalisti per il romanzo storico – ricordiamo che le sezioni sono tre: scientifica, divulgativa e, appunto romanzo storico – troviamo Nicola Verde con il romanzo "Il vangelo del boia" ed. Newton Compton, al quale vanno i nostri complimenti e auguri.Appuntamento a settembre per la proclamazione dei vincitori e a ottobre per la cerimonia di premiazione
LeggiI romanzi di Léo Malet
In occasione dell'uscita de "Il cadavere ingombrante", ecco una panoramica sui romanzi del maestro del noir presentati da Fazi Editore
LeggiLo chef degli chef
Un "thriller gastronomico" da divorare!
LeggiIl messaggero di Hitler
Il re dei detective sfida il Führer
LeggiL'impronta dell'assassino
Sei incubi a occhi aperti da un maestro senza rivali
LeggiL'ultimo giorno dell'impero
Un uomo, braccato dai cospiratori di Roma, è l’ultima speranza di salvezza per l’imperatore e la pace
LeggiBourne Affair
Tra politici corrotti e lotte di potere, agenti doppiogiochisti e oscuri personaggi legati alla mafia russa, un’adrenalinica corsa contro il tempo nella quale esiste una sola regola: non credere a niente e a nessuno
Leggi