Ricerca: «sotto-la-leggerezza-del-romanzo-scorre-passatemi-la-formula-una-moltitudine-di-solitudini-vero-e»
Cammie McGovern. Contatto visivo
Il romanzo "Contatto visivo" è in libreria dal 15 febbraio; lo abbiamo letto trovandolo estremamente interessante e abbiamo approfittato del fatto che l’autrice era in Italia nei giorni 19 e 20 per la sua presentazione. Intervista fatta telefonicamente
LeggiAndrea Camilleri. Montalbano e no
Finalmente ospite sulle pagine di ThrillerMagazine Andrea Camilleri, che si racconta parlando del suo rapporto con Montalbano, del suo ultimo romanzo e di molto, molto altro...
LeggiGiampaolo Simi
Lo scrittore vero, per come lo concepisco io, è sempre investigatore e vampiro. Studia gli altri, li ascolta, talvolta li origlia, li interroga con domande apparentemente innocue
LeggiLynda La Plante. Dalia Rossa
Lynda La Plante è stata attrice teatrale e televisiva, scrive da anni, con grande successo, sceneggiature per la televisione ed inoltre è una bravissima scrittrice di interessanti e coinvolgenti thriller. Dopo la lettura degli ultimi suoi romanzi pubblicati dalla Garzanti, abbiamo approfittato della sua venuta a Milano in occasione della presentazione del romanzo “Dalia Rossa” per intervistarla
LeggiTe lo giuro (anche se non è vero)
3 su 5
di Girolamo Lacquaniti
2006, edizioni del Caffé letterario di Crema, 2006
Un duro sotto assedio
3 su 5
di José Vegar
Il Filo, 2006
Aldo Finzi, la Musica e la persecuzione
Non solo non vide rappresentata la sua opera, ma dovette scappare in continuazione, nascondersi, liberato dietro pagamento, pedinato, tenuto sempre sotto tiro
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
LeggiPiergiorgio Pulisci, La Croce Incarnata
Giovane autore sotto accusa: ecco il verbale del suo interrogatorio
Leggi