Ricerca: «secondo-te-questa-iniziativa-sara-in-grado-di-riaccendere-nel-pubblico-italiano-la-passione-o-anche-solo-la-curiosita-per-un-genere-cinematografico-che-invece-riscuote-consensi-in-tutto-il-mondo»
Pozzi di libri. Intervista all'editore di Fernandel
Intervista a Giorgio Pozzi, direttore della casa editrice Fernandel. Fernandel è stata fondata nel 1997, a tre anni di distanza dalla creazione dell’omonima rivista trimestrale (ad oggi attiva e diffusa nelle librerie Feltrinelli)
LeggiNicola Verde
Credo che il sale della vita siano proprio le domande. Incarnano la curiosità
LeggiFucine. Cornelio, fumetto a tinte nere
La Star Comics ha dato alle stampe una nuova mini-serie a fumetti: Cornelio, delitti d'autore. Prevista in sei numeri, ha la particolarità di avere un personaggio con le fattezze di Carlo Lucarelli, noto scrittore e autore televisivo. Cornelio è appunto uno scrittore in crisi creativa che vivrà avventure al limite del giallo e dell'horror. La serie, curata oltre che dal citato Lucarelli, da Giuseppe Di Bernardo e Mauro Smocovich, ha in realtà una sottile vena ironica come il genere horror impone. Ne abbiamo parlato con uno dei curatori
LeggiAlessandro Bruni, La prossima estate
Un romanzo nero, come solo la vita alle volte sa essere
Leggi2009. 3° classificato pari merito
Solo con l'amore, con la sensualità, con un brivido lungo e sospiri graffianti. Solo così può tornare a dormire
Leggi“Milano calibro 9” e il cinema di Fernando Di Leo
Il linguaggio eccellente, il ritmo, la tecnica narrativa e i personaggi a tutto tondo rendono Milano calibro 9 un’opera certamente interessante, forse la migliore dell’intera produzione scerbanenchiana
Leggi2007. 3° classificato
Mi pare il colmo dare del Tedesco a uno che ha la nausea solo all’odore della birra e che adora la pizza anche se non gliene danno mai, maremma lupa!
Leggi2007. 2° classificato
Anche lei deve aver capito la gravità della situazione. Forse non subito, ma so che l'ha fatto
LeggiAlessandro Zannoni. Imperfetto per vocazione
Alessandro Zannoni, già noto a un pubblico non solo di nicchia per i suoi esordi letterari firmati con lo pseudonimo di Michelangelo Merisi (“Alla luce dei fatti”, “Nero in dissolvenza” e “Lo stretto necessario”), è approdato con “Biondo 901” nella collana Babele Suite di Perdisapop, diretta da Luigi Bernardi. Sempre per Perdisa, collana Walkietalkie, uscirà a maggio 2009 il romanzo “Imperfetto”
LeggiElementi di criminologia: due prospettive sul crimine organizzato nel III millennio (parte 2 di 2)
Continua la comparazione fra Illecito di Mòises Naìm e Gangster capitalism di Michael Woodiwiss. In questa seconda parte dell’intervento vedremo la prospettiva proposta dall’accademico inglese sui crimini corporativi e il loro impatto a livello mondiale dopo la caduta del Muro. In chiusura verranno riassunti i motivi per cui le due opere in questione interessano la narrativa noir
Leggi