Ricerca: «se-l-indagine-e-donna-consigli-di-lettura-sui-personaggi-femminili-nella-letteratura-gialla-e-noir-italiana»
I guardiani della storia
Il romanzo d’esordio di un nome nuovo nel campo della narrativa. Una scrittrice italiana che dimostra di avere doti di grande narratrice.
LeggiSenza uscita per Geraldine Steel
Torna l'ispettore investigativo Steel nella terza avventura di una serie che finalmente giunge anche in Italia
LeggiIl ritorno di Thomas Pitt
Attesissima 25ª indagine (inedita in Italia) per il celebre ispettore della Londra di fine Ottocento: dai primi di novembre in edicola
LeggiIl piacere di leggere e come non ucciderlo
Quando uccidere la lettura è sempre in agguato dietro l'angolo
LeggiIl centenario del crimine magistrale
A cent’anni dalla nascita, John Dickson Carr rimane uno dei maestri indiscussi del giallo: ce ne parla Giulio Leoni nella sua rubrica “Maschere e Pugnali”
LeggiL'impeccabile
Un secondo romanzo dello scrittore giapponese Keigo Higashino. Una seconda indagine dello scienziato-detective Galileo.
LeggiCalibro9 a Milano
Arriva “Un giorno a Milano” e nasce Calibro9, collana di gialli e noir diretta da Paolo Roversi
LeggiDiabolik a novembre
Il mese di novembre è ricco di uscite editoriali Astorina: oltre all’immancabile inedito mensile e alle due ristampe, è anche il momento del terzo Grande Diabolik dell’anno
LeggiNovità Frilli Editore di ottobre
È stato un mese colmo di novità in casa Frilli: ecco una panoramica delle uscite nella collana “Noir”
LeggiLa natura sadica del racconto
Ogni autore non fa altro che prendere dei personaggi per infilarli in una storia che inesorabilmente li farà soffrire
Leggi