Ricerca: «nel-tuo-l-oscura-immensita-della-morte-il-tuo-sguardo-sembra-molto-piu-introspettivo-che-in-altre-prove-il-lettore-e-condotto-sin-dentro-le-paure-e-le-contorsioni-delle-menti-e-dei-cuori-qual-e-il-tuo-tentativo-e-necessaria-questa-intrusione-per-capire-il-dramma-della-pena»
Carmelo Pecora, il poliziotto e lo scrittore
Carmelo Pecora, siciliano, è ispettore capo della Polizia di Stato e Responsabile della Scientifica di Forlì. Ha pubblicato il romanzo “Tre ragazzi in cerca di avventure” (SBC edizioni 2006), “9 maggio ‘78. Il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato” (ed. ZONA). Carmelo è inoltre risultato uno dei finalisti, col racconto “Tocco al cuore”, al Premio Lama e Trama 2008 e ha partecipato all’antologia “La legge dei figli” (ed. meridianoZero)
LeggiSpirit da Eisner a Miller
Marvel Pop Art. Così Stan Lee negli anni Sessanta aveva definito i fumetti editi dalla “Casa delle Idee” (altra sua definizione), proprio agli albori della Marvel Age. E infatti il termine Pop Art poteva benissimo andar oltre le opere dei vari Andy Warhol e company ed essere utilizzato per ogni forma della cosiddetta popular culture, nel caso i comics di supereroi. Così faremo noi in questa rubrica, nella quale ci occuperemo di film, serie televisive, fumetti narrativa di genere, con particolare riguardo al “giallo” (splendido termine italiano, sia sempre lode al grande Alberto Tedeschi per cinquant’anni direttore del Giallo Mondadori) nelle sue varie forme, ma anche con sconfinamenti in generi attigui come l’horror e la fantascienza
LeggiIl re della città
1 su 5
di Nereo Trabacchi
Farnesiana, 2008
Private dancer
4 su 5
di Stephen Leather
Monsoon Books, 2008
Alle nove in punto
Il signor Isidoro era molto orgoglioso della sua passione per l'ordine e si vantava del suo eccezionale senso di risparmio con la propria consorte
LeggiPresentazione a quadretti
I bambini nelle brevissime note riguardanti film, personaggi, telefilm, si esprimono in modo molto diretto su quanto osservato e lo fanno a partire dal loro modo di vedere il mondo. Questo a volte è ricco di sorprese ed è spesso anche divertente
LeggiRacconto: Girardengo e la frittella fatale
“A Candeglia fanno la sagra della frittella unta” ricordò il Marcozzi, che, nonostante la minaccia del colesterolo, nutriva una passione inestinguibile per i dolci, specialmente per quelli fatti in casa
LeggiCome esser liquidati in poche battute di Spirit
La schermitrice che a suo tempo era rimasta conquistata dal cupo e sanguinolento Sin City e in seguito aveva accolto, seppur con moderato entusiasmo, il muscolare e truculento 300, questa volta è uscita alquanto “affaticata” da questo suo ultimo sforzo
LeggiMauro Marcialis
E' maresciallo della Guardia di Finanza, ma siamo sicuri che, se è seduto a un tavolino del nostro caffè non è certo per un controllo. così siamo felici di scambiare qualche battuta con Mauro Marcialis, autore di La strada della violenza
LeggiBrividi brevi: Nove casi per l'improbabile commissario Max
L’improbabile commissario Max, in una delle sue uscite mattutine sui lungarni per i soliti trenta secondi giornalieri di footing a gattoni, notò un particolare importante sfuggito agli inquirenti...
Leggi