Ricerca: «la-storia-del-giallo-in-50-investigatori»
Crime&Drama 2011
Genova sembra già di per sé la scena del crimine perfetta con il suo labirinto di vicoli, di angoli bui e con un porto immerso in un’atmosfera ferma ma mai immobile; è quindi lo scenario ideale per mettere in luce una manifestazione tutta dedicata al giallo
LeggiNotturno Festival
Delitti, misteri ed inchieste nel primo festival del giallo e del giornalismo d'inchiesta del meridione
LeggiUstica. Confessioni di un angelo caduto
La vera storia di Antonino Greco, poliziotto morto nella strage di Ustica, raccontata da un angelo molto speciale
LeggiSerial Chillers
25 incensurati in cerca d'autore. Concorso letterario per racconti di genere giallo/thriller/noir
LeggiDis-Crimine
Quando il colpevole è deciso dal pregiudizio. Incontro con la sociologa Emanuela Abbateco, ispirato dal giallo di Giovanni Barlocco “Illegittimo sospetto"
LeggiGeneri della letteratura popolare
Feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi. Nella storia della cultura europea, accanto ai testi alti, sono sempre esistiti testi popolari, ameni, facili. Le farse, le novelle, i poemi eroici hanno acquisito un valore letterario solo molto tempo dopo la loro comparsa e diffusione
LeggiLomellina in Giallo
Incontri con gli autori, letture, fiera della microeditoria e cena con delitto
LeggiLa storia sporca
Un noir dalla trama mozzafiato ambientato nell’underground romano
Leggi