Ricerca: «la-grande-storia-del-medioevo-tra-la-spada-e-la-fede»
L'Ammazzabambini
Un volume ricostruisce la storia del primo serial killer italiano
LeggiLa letteratura del crimine
Dopo il grande, in parte inatteso successo della prima edizione, Genova si tinge nuovamente di giallo, nella sede dell’Associazione Culturale Satura
LeggiFuochi a Caronia
Il romanzo edito da Dario Flaccovio offre una teoria alternativa per spiegare la serie di misteriosi episodi incendiari
LeggiIndagine impossibile
Un grande romanzo giallo. Un delitto tecnicamente "impossibile". Cosa avviene quando a indagare sono nientemeno che lo scrittore Sir Arthur Conan Doyle ed il mago Houdini?
LeggiInfernal Affairs in Italia
Finalmente anche in Italia la grande trilogia di Andrew Lau
LeggiQui città di M.
"Milano è come la punta di un iceberg. Sotto, immensa, c’è la sua storia. Ogni tanto un’onda ne scopre un frammento, prima che le acque, nell’opera di corrosione inarrestabile che questa città si è proposta per esistere sempre presente a se stessa, nel presente, lo riportino sotto" (Aldo Nove)
LeggiIgort: 5 è il numero perfetto
Una storia disegnata che, secondo la critica, è "il più bel romanzo noir italiano" (Corriere della Sera Magazine)
LeggiBuon compleanno Dylan
Nel mese di ottobre Dylan Dog compie 20 anni
LeggiIl terrorismo dei lupi
Un tema di grande attualità ne "La notte dei lupi" di Tom Egeland
LeggiGli assassini del Circeo
In un saggio, Federica Sciarelli e Giuseppe Rinaldi ricostruiscono l'intera storia dei tre aguzzini del Circeo, dalle violenze che precedettero la notte dell'assassinio alle evasioni e al ritorno in carcere di Guido e Izzo, dal "pentimento" di quest'ultimo al recente massacro dell'aprile 2005, quando Izzo, in semilibertà, uccise la moglie e la figlia di un compagno di prigione
Leggi