• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Il giardino dei nani solitari
  • Gian Luca Campagna
  • Stefano Fantelli
  • Raffaele Della Monica
  • Carlo Lucarelli
  • Zagor
  • Petros Markaris
  • Il futuro è una truffa

Ricerca: «la-dolcezza-della-vita»

Segue - Pagina 69
News (2122) Approfondimenti (921) Gallerie (3)
1 Rosario Palazzolo, L'Ammazzatore

Rosario Palazzolo, L'Ammazzatore

di Chiara Bertazzoni venerdì 15 febbraio 2008

Ci sono uomini costretti a vivere una vita che non gli appartiene, per scelte che non hanno fatto, per idee che non condividono

Leggi
Il gioco dell'amore e della morte

Il gioco dell'amore e della morte
4 su 5

a cura di Harlan Coben

Death Do Us Part, 2006, Piemme, 2008

recensione di Fabio Lotti giovedì 14 febbraio 2008

Leggi
Gianfranco Nerozzi racconta CRYFLY. Intervista all’autore

Gianfranco Nerozzi racconta CRYFLY. Intervista all’autore

di Fabio Novel mercoledì 13 febbraio 2008

La Mondadori edicola riunisce in un unico libro la Trilogia della Mosca, di Gianfranco Nerozzi. Un esempio unico di thriller horrorifico made in Italy

Leggi
Nerea Riesco. L'arte della magia

Nerea Riesco. L'arte della magia

di Pino Cottogni martedì 12 febbraio 2008

È in libreria dal 31 gennaio il romanzo scritto da Nerea Riesco dal titolo “La ragazza e l’inquisitore”. L’autrice in questi giorni, precisamente dal 4 al 6 febbraio, era in Italia, così abbiamo approfittato della sua gentilezza per porle qualche domanda

Leggi
Nicola Verde. Un'altra verità

Nicola Verde. Un'altra verità

di Susanna Daniele giovedì 7 febbraio 2008

Giovedì 24 gennaio è venuto a Pistoia, ospite della trasmissione curata dall’associazione Giallo Pistoia per TVL, Nicola Verde, scrittore di origini campane (è nato in provincia di Caserta nel 1951), sardo negli affetti e romano di adozione. Non è una precisazione inutile perché le sue tre “anime” e i relativi dialetti sono presenti nelle sue opere. Nella sua gavetta, che, come gli piace dire, è stata lunga quanto per altri è lunga una carriera, ha scritto di tutto, ottenendo importanti riconoscimenti nel fantastico e nella fantascienza. Per poi approdare, con grande fortuna, al giallo. Ci promette che tornerà dalle nostre parti a giugno, in occasione della seconda edizione della manifestazione Serravalle noir. Ne approfitto per farmi rilasciare un’intervista

Leggi
Io sono nebbia

Io sono nebbia

Racconto di Barbara Balbiano

giovedì 7 febbraio 2008

“Capiremo tutto in quell’ ultimo passaggio
in cui perdere la vita apparirà così impossibile che
- a dispetto di ogni speculazione filosofica –
il senso dell'esistenza si svelerà nella sua eterna semplicità.
(Rossella Pastorino)”

Leggi
Il bacio della strega

Il bacio della strega
4 su 5

di Emma Donoghue

Meridiano Zero, 2007

recensione di Marinella Lombardi lunedì 4 febbraio 2008

Leggi
Le ombre della città

Le ombre della città
3 su 5

a cura di Marcello Fois

Alberto Perdisa, 2008

recensione di Fabio Lotti giovedì 31 gennaio 2008

Leggi
La vita sotto l’acero

La vita sotto l’acero
3 su 5

di Romualdas Granauskas

Besa

recensione di Giorgio Bona domenica 27 gennaio 2008

Leggi
Genova 2001: la memoria è un ingranaggio collettivo

Genova 2001: la memoria è un ingranaggio collettivo

di Antonella Beccaria venerdì 25 gennaio 2008

Nei sei anni e mezzo trascorsi dagli scontri avvenuti durante il vertice del G8 nel capoluogo ligure, sono state molteplici le testimonianze che spontaneamente non hanno consentito di dimenticare le violenze subite dai manifestanti

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

I 25 anni del Gatto Nero
EDITORIA

I 25 anni del Gatto Nero

Leggi 19/08/2025
Come si fa una descrizione fatta bene?
EDITORIA

Come si fa una descrizione fatta bene?

Leggi 20/08/2025
Tecniche per archiviare racconti e interviste del genere thriller
DALLA RETE

Tecniche per archiviare racconti e interviste del genere thriller

Leggi 23/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326