Ricerca: «il-mare-degli-inganni»
Gianni Farinetti
Nato a Bra nel 1953 e cresciuto a Torino, Gianni Farinetti si iscrive alla facoltà di architettura e in seguito lavora in varie agenzie pubblicitarie come Copywriter. Successivamente si dedica alla sceneggiatura e alla regia realizzato documentari e cortometraggi. Nel 1996 si afferma nel panorama del giallo italiano con il suo romanzo d'esordio Un delitto fatto in casa (Marsilio), con cui ha vinto il Premio Grinzane Cavour, Il Première Roman di Chambéry e il Premio Città di Penne. Nel 1998 ha vinto il Premio Selezione Bancarella con L'isola che brucia, nel 2008 il Premio Via Po con Il segreto tra di noi, e nel 2016 il Premio Recalmare Leonardo Sciascia, il Provincia in Giallo e il Nebbia Gialla con Il ballo degli amanti perduti. Tutti i suoi libri sono editi con Marsilio. Collabora con il Corriere della Sera e da alcuni anni vive nell’Alta Langa piemontese.
LeggiLa profezia degli incappucciati
4 su 5
di Roberto Mistretta
Mondadori, 2019
[Estate 2019] Intervista a Michele Tetro
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato un saggista ma soprattutto un grandissimo appassionato degli universi del fantastico
LeggiLa signora Hudson e la maledizione degli spiriti
4 su 5
di Martin Davies
Mrs Hudson and the Spirit's Curse, 2015, Mondadori, 2018
[Estate 2018] Intervista ad Alessio Gallerani
Intervista ad un audace viaggiatore degli universi narrativi
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Di Marino
Intervista ad uno degli autori più poliedrici ed attivi del panorama italiano
Leggi[Estate 2018] Intervista a Pasquale Ruju
Intervista all'autore che si divide tra cinema, TV, libri e fumetti
LeggiLa torre degli Scarlatti
4 su 5
di Stefano Di Marino
Mondadori, 2017
Il giorno degli orchi
5 su 5
di Divier Nelli
Guanda editore
