Ricerca: «il-grande-libro-del-diavolo-delle-streghe-e-dell-occulto»
Frank Schätzing. Il diavolo nella cattedrale
Tedesco, di Colonia. Prossimo al giro di boa dei cinquant’anni. Ben portati, però. Anni che striano appena la chioma bionda, folta e mossa. Che imprimono qualche ruga, ora pensosa ora ironica. Una barba leggera, spruzzata di grigio sul mento, gli incornicia la piega sicura delle labbra. Lo sguardo è accattivante. Presumo faccia presa sulle donne
LeggiNicoletta Vallorani
Ho avuto una nonna, importantissima. La nonna delle storie, e che se n'è andata troppo in fretta. Parlava un pugliese molto stretto, dunque spesso non capivo nulla di quel che mi stava dicendo, ma ero affascinata dal suono, dal viso scavato, dagli occhi ciechi. E mi facevo raccontare la stessa storia mille volte finchè non venivo a capo di un senso. Che non era necessariamente quello giusto, ma era il risultato del tentativo di costruire un ponte. In fondo è la stessa cosa che penso accada quando si scrivono romanzi
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
Leggi[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv
Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana
Leggi[22] Victor Togliani
Per chi ha frequentato da lettore, editor e autore le collane da edicola mondadoriane e in particolare Segretissimo l’affacciarsi nel cerchio di un nuovo straordinario illustratore è stata una sorpresa graditissima. Una delle tante riservateci da capitan Altieri da quando ha preso il timone della nave. Conosciamo Victor Togliani.
LeggiLa mano sinistra del diavolo
3 su 5
di Paolo Roversi
Mursia, 2006
Presentazione
Il noir e la grande narrativa: autori e opere ai confini fra Genere e Letteratura
LeggiMare delle verità
2 su 5
di Andrea De Carlo
Bompiani, 2006
[6] La voce dell'Insonne
Conosciamo Desdemona Metus, l’eroina dei fumetti lanciata alla conquista della rete
Leggi