Ricerca: «il-grande-libro-dei-misteri-della-sicilia-risolti-e-irrisolti»
Chelsea Cain. La ragazza dei corpi
È in libreria da alcuni giorni il thriller scritto da Chelsea Cain dal titolo “La ragazza dei corpi” (Heartsick – 2007). L’autrice è in questi giorni in Italia, noi di ThrillerMagazine abbiamo approfittato della sua disponibilità per porle qualche domanda
LeggiVite di poliziotti: quel percorso che portò ai sindacati di polizia
Il libro di Sandro Medici, uscito nel 1979, racconta la nascita e la crescita del movimento per la smilitarizzazione attraverso le esperienze di due sottufficiali di pubblica sicurezza. E non tace le ostilità che questo fenomeno generò all'interno e all'esterno
LeggiI padroni della notte
5 su 5
We Own the Night, Usa, 2007, Noir
di James Gray con Joaquin Phoenix (Bobby Green), Mark Wahlberg (Joseph Grusinsky), Eva Mendes (Amanda Juarez), Robert Duvall (Burt Grusinsky), Tony Musante (Jack Shapiro), Antoni Corone (Michael Solo), Alex Veadov (Vadim Nezhinski), Katie Condidorio (Hazel), Burton Perez (
[71] AUSTRIA Paulus Hochgatterer
Paulus Hochgatterer, La dolcezza della vita, Roma, Perrone, 2007, “Onde” (ed. or.: Die Süße des Lebens, 2006)
LeggiIl grande mistero di Bow
4 su 5
di Israel Zangwill
The Big Bow Mystery, 1891, Polillo, 2008
La strada della violenza
4 su 5
di Mauro Marcialis
Mondadori, 2006
Autobiografia di un picchiatore fascista: percorso di vita dalla strada al carcere
Giulio Salierno ebbe un'altra vita, prima di diventare un sociologo marxista. E quel primo pezzo della sua esistenza, scandito dalla militanza nel MSI e della violenza nera, lo ha narrato in un libro che è il racconto di una presa di coscienza: le bombe non rivoluzionano e ci sono frammenti di mondo, come quello carcerario e manicomiale, dove i soprusi del sistema sono reali. È lì che sceglierà di lavorare
LeggiMarpalò e l'assassinio della città murata
3 su 5
di Luisa Conz
Robin, 2007
Racconto: Pelik
Confessiamo d'esserci ricordati di Pelik vedendo all'azione Sweeney Todd, il diabolico barbiere di Fleet Street che fa diventare incubi le notti londinesi. Certo, Pelik si limita ad infestare quelle della Valdera (PI), ma...
Massimo Carlotto, prefando il librettino con le avventure di Pelik, scriveva che “Pelik sembra uscito dalla migliore tradizione del feuilleton, crudele e astuto come Fantomas e con la mania di firmare i suoi misfatti come Zigomar”, certificando anche che “finalmente c'è qualcuno che si è deciso a seguire le orme di Kaminsky e Hiaasen, maestri del poliziesco comico, dove si ride di gusto ma, alla fine, si impara sempre qualcosa”
Giacinta Caruso. Pittori e misteri
Scrivere mi diverte sempre. La parte storica ovviamente è più impegnativa per via delle ricerche e della documentazione, ma non per questo meno appassionante
Leggi