Ricerca: «il-giallo-emozionalecite-il-noir-all-italiana-giorgio-scerbanenco-e-i-duri-dal-cuor»
[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv
Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana
LeggiIl soggetto che esplode
L’assoluta perfezione del crimine di Tanguy Viel: la narrazione in prima persona e il superamento della “oggettività” del noir
LeggiPrima parte - Le premesse
Proprio al ventennio dobbiamo la nascita del termine giallo. Infatti la collana dei romanzi editi da Mondadori nasce nel settembre del 1929
LeggiErano voci
3 su 5
di Giorgio Bona
Edizioni Il Molo, 2006
Lo Straniero alle radici del noir
Il romanzo esemplare della letteratura che si colora di nero
LeggiPresentazione
Il noir e la grande narrativa: autori e opere ai confini fra Genere e Letteratura
LeggiUomini ragno
3 su 5
di Giorgio Scerbanenco
1946, Sellerio, 2006
