Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»
L'informazionista
Fa il suo esordio nel campo del thriller Taylor Stevens vissuta per anni nelle comuni dei “Bambini di Dio”
LeggiOh! Giallo, vestito di nuovo
Cambia il formato del Giallo Mondadori, diventa più grande e più leggibile, e torna a omaggiare il periodo d’oro della sua storia, gli anni ’70
LeggiLe case degli altri
L’erba del vicino è sempre più verde, dice un detto. Ma c’è chi pensa che gli appartenenti alle famiglie vicine sono sempre più felici.
LeggiSbarco su MARTE
Apre la Mediateca di Cava de' Tirreni: arte, cinema, teatro, fotografia, design, fumetto, letteratura, eventi, musica, video e tanto altro
LeggiIn questo mondo di ladri
Quattro film dedicati alla figura del ladro nel cinema
LeggiSofia Noir
Dopo 5 anni... Sofia Noir torna ad investigare in Italia
LeggiAntonio Bruschini ci ha lasciato
"Non c’era pellicola di spaghetti western o di thrilling italiano, che lui non avesse visto e rivisto e di cui non conoscesse ogni segreto, ogni retroscena."
LeggiLe calligrafie del corvo
"Chi scrive lettere anonime obbedisce ad intimi impulsi infinitamente più misteriosi, incomprensibili alla media degli uomini normali. E a maggior ragione, alla media dei poliziotti." Dal film "Il Corvo" di Henri-Georges Clouzot
LeggiAlla fine di un giorno noioso
Dieci anni dopo torna il protagonista di "Arrivederci amore, ciao"
Leggi