Ricerca: «i-colori-del-nero-in-letteratura-cinema-e-musica»
Restate in ascolto
Proseguono gli appuntamenti estivi con Tutti i colori del giallo
LeggiElio Petri: appunti su un autore
Esce per Feltrinelli un esauriente documentario sul regista di tante pellicole di culto del cinema italiano
LeggiNon c'è scampo per Jack Black
Crime fiction ottocentesca? ALET pubblica in italiano l'autobiografia di questo "padre ignobile" della letteratura americana
LeggiMusica maestro
Doppio appuntamento con Massimo Carlotto, in una versione inedita ai microfoni di "Tutti i colori del giallo"
Leggi10.000 copie per Mare Nero
Un fenomeno editoriale per quello che resta purtroppo un fenomeno ancora diffuso: gruppi di uomini, donne e bambini africani investono i propri risparmi e li mettono nelle mani di delinquenti che li caricano su una barchetta inadeguata, abbandonandola poi nel Mediterraneo
LeggiManchette, maestro di ombre inquiete
Tradotte in italiano le "Chroniques" dell'autore di "Posizione di tiro"
LeggiI mille volti del Codice da Vinci
Due puntate di "Tutti i colori del giallo" dedicate al romanzo più chiacchierato degli ultimi tempi
LeggiItalia odia
Il cinema poliziesco italiano in un saggio edito da Lindau
LeggiFrance Noir e la scomparsa dei film in Italia
La rivista Nocturno e i suoi due ultimi dossier: una guida al cinema scomparso in Italia e una al nuovo cinema di genere francese
LeggiLetteratura del crimine
Per il secondo anno Genova si appresta a accogliere in novembre la manifestazione che tratta di letteratura del crimine
Leggi