Ricerca: «disegnare-la-paura-come-un-idea-diventa-fumetto-da-incubo»
Al-Hàrith: la strategia dell'ariete
Chi incontra il demone muore, chi non muore diventa schiavo, chi non diventa schiavo diffonderà il demone: il romanzo dei Kai Zen esce per Strade Blu
LeggiBeccate l'offerta
Due casi emblematici della storia politica e sociale italiana trasposti a fumetto e ora in offerta
LeggiL'estetica del thriller
Un convegno indaga sulla modernità del thriller: a Roma il 24 marzo
LeggiAll'inferno in Chevrolet
Le tavole di "Laggiù nel profondo" - fumetto di Lansdale, Crovi e Mutti - saranno esposte dal 6 marzo al 1 aprile presso la Libreria Feltrinelli in piazza Galvani, 1/h - 40124 Bologna
LeggiPisa in giallo per un mese
A Marzo Pisa diventa la capitale del giallo
LeggiMelting Pulp
È uscito sulla rivista Brand New edita da Free Books, prima parte di quattro, Melting Pulp, fumetto dalle tinte horror disegnato dal Vidanese Alessandro Boni
LeggiA cena con il morto
Vi piacciono i libri gialli e siete amanti del mistero e del genere noir? Ecco un'idea insolita e originale per passare una serata diversa
LeggiCinema, Fumetto e un po' di Noir
In corso una mostra itinerante dedicata al cinema e al fumetto, presenti molti personaggi noir
LeggiJan Karta
L’edizione integrale di un classico del fumetto italiano in due volumi
LeggiIn scena contro la mafia
La paura gli stava dentro come un cane arrabbiato: guaiva, ansava, sbavava, improvvisamente urlava nel suo sonno; e mordeva, dentro mordeva, nel fegato nel cuore. Di quei morsi al fegato che continuamente bruciavano e dell'improvviso doloroso guizzo del cuore, come di un coniglio vivo in bocca al cane, i medici avevano fatto diagnosi, e medicine gli avevano dato da riempire tutto il piano del comò: ma non sapevano niente, i medici, della sua paura. (Leonardo Sciascia)
Leggi