Ricerca: «casualmente-ho-letto-niente-piu-niente-al-mondo-mentre-finivo-di-rileggere-milano-calibro-9-di-scerbanenco-l-antologia-metropolitana-per-eccellenza-c-e-una-direzione-precisa-in-questo-tuo-ultimo-lavoro-rispetto-ai-romanzi-dell-alligatore-che-hanno-un-respiro-diciamo-regionale-molto-legato-a-una-realta-delocalizzata-e-sparsa-sei-tornatoarrivato-in-qualche-modo-alla-metropoli»
Matrioska
Racconto di Enzo Manna
La realtà? Ma quale realtà? Il maestro si mise a ridere. Proprio io parlavo in favore della realtà? La realtà era “l’assenza apparente della contraddizione”, ecco cos’era. Ma di veramente rivoluzionario c’era solo “il meraviglioso”, quando le contraddizioni sono tutte presenti.
Giuseppe Montesano, Nel corpo di Napoli
Dexter. Storia di un serial killer
Lo spettatore si troverà spesso a combattere una sorta di guerra interiore, in cui saprà, nonostante tutto, giustificare e assecondare le azioni e le scelte del killer, assaporando, con qualche brivido, la strana sensazione di accettare qualcosa che solitamente, rispettando l’ordine delle cose, sarebbe inevitabile tanto quanto naturale temere e condannare
LeggiTideland - Il mondo capovolto
3 su 5
Tideland, Canada, Gran Bretagna, 2005, Dark
di Terry Gilliam con Jeff Bridges (Noah), Jodelle Ferland (Jeliza-Rose), Brendan Fletcher (Dickens), Janet McTeer (Dell), Jennifer Tilly (Regina Gunhilda), Dylan Taylor (Patrick), Sally Crooks (madre di Dell), Aldon Adair (Luke)
Francesco Abate. Il cattivo cronista
Ci sono scrittori che di fronte alla realtà non riescono a distogliere lo sguardo. Ci sono autori che se si esimono dallo scrivere alcune cose viste coi loro occhi, non riescono a dormire
Leggi[65] GRECIA Petros Markaris
Petros Markaris, La lunga estate calda del commissario Charitos, Milano, Bompiani, 2007 “Narratori stranieri” (ed.or. Vasikos metochos, 2007
LeggiDiego Zandel
Nel mio immaginario vivono due miti: quella dello scrittore serenamente commerciale che vive dei suoi libri sfornati in continuazione e quella dello scrittore che persegue solo i comandamenti della sua voce interiore
LeggiNiente baci alla francese
3 su 5
di Paolo Roversi
Mursia, 2007
Steve Mosby. Cinquanta e cinquanta
E’ in libreria dall’inizio di novembre il romanzo scritto da Steve Mosby dal titolo “50/50 killer”. E’ il suo primo romanzo tradotto in Italia. L’autore in questi giorni, precisamente dal 12 al 14 ottobre era in Italia, così abbiamo approfittato della sua gentilezza per porle qualche domanda
Leggi[33] Gente di mare 2
Uomini che si trovano sempre là dove nella realtà non sarebbero mai ammessi
Leggi