Palermo, 2005. La Casinò Trinacria, con la benedizione della politica locale e la mediazione della società lettone Paradise, ottiene la concessione per aprire alcune case da gioco: ma intorno a questo lucroso affare tira una brutta aria. Il presidente della Casinò Trinacria viene assassinato sotto gli occhi di un giornalista, a cui aveva promesso importanti rivelazioni: Corrado Lo Coco, cronista per il giornale «L'Ora».

In un crescere di misteri e omicidi, conducendo un'indagine che lo mobilita non solo professionalmente, Lo Coco scopre indediti collegamenti tra alcuni morti sulle strade palermitane ed efferati crimini di guerra.

La figura di un criminale militare russo ricercato dalla polizia di mezza Europa è il centro di questa inchiesta, che porta il giornalista fino a Groznyj - nella Cecenia di una guerra a bassa intensità e di inaudita ferocia - e poi a Mosca e a Riga, per affrontare una amara verità...

Una storia senza lieto fine, che non concede consolazione. Questo è Il sangue degli altri, romanzo in uscita a ottobre 2007 per le edizioni Sironi.

L'autore, Antonio Pagliaro, è nato e vive a Palermo dove fa il ricercatore. È autore su internet del blog Xantology (www.xantology.com) e tra i fondatori del blog letterario Cabaret Bisanzio (www.cabaretbisanzio.com).