Raccogliete in un recipiente di ceramica due litri di sangue arterioso fresco e giratelo subito con una paletta di legno in modo da non farlo coagulare e poi passatelo al colino.

Intanto ponete sul fuoco un tegame di acciaio Inox con 300 gr di zucchero e fateli sciogliere lentamente.

Quando lo zucchero comincerà a spumeggiare, levatelo dal fuoco.

Aggiungetevi il sangue, la panna, tre tazzine di caffè e 100 gr di cacao.

Anche un po’ di scorza d’arancia grattugiata.

Rimettete sul fuoco, girando il tutto continuamente senza portare a ebollizione.

Dopo una decina di minuti versate il denso impasto su un piano di marmo unto d’olio extravergine d’oliva e formate uno strato di un cm di spessore.

Dividetelo a quadratini prima che si raffreddi del tutto.

Usate per questo la lama calda di un coltello.

Fate raffreddare le caramelle, avvolgetele in carta oleata e chiudetele in una colorata scatola di latta.

Le mou sono pronte per essere offerte agli ospiti graditi.

Le ricette di questa rubrica non sono mai state provate, né vi invitiamo a farlo. Sono semplicemente un divertissement e un omaggio a uno dei personaggi e dei miti horror e thriller del XXI secolo.