Ricerca: «sguardo-sulla-metropoli-memoria-e-ricerca-storica-nei-nuovi-narratori-italiani»
Graziano Braschi. Quell'uom dal multiforme ingegno
Graziano ci ha lasciato, ma no, non è vero, è un modo di dire, in realtà è ancora con noi, il 13 ottobre del 2015. Ma visto che non si sa mai e la memoria è malandrina, per non dimenticarlo, domenica 21 ottobre 2018 alle 11,00 a Firenze si parlerà di lui
LeggiLa cattedrale dei vangeli perduti
Nella Città Eterna un assassino traccia croci di sangue sulla fronte delle sue vittime: la scia di morte conduce a un antico segreto custodito nel ventre di Roma
LeggiIl tradimento del centurione
Un soldato senza memoria, una brutale battaglia alle porte
LeggiInquisizione
La ricerca del Santo Graal continua attraverso i secoli e Jack Howard dovrà essere pronto a tutto per recuperarlo
LeggiGli Infallibili. Il nido dei predatori
Nuovi eroi sul campo di fuoco
LeggiFEFF 20: Uno sguardo d'insieme
La Corea del Sud si conferma ancora una volta maestra nel catturare il cuore del pubblico al FEFF
LeggiLo sguardo del mostro
Un fantasma dal passato per l’ispettore Wexford
LeggiTestament
Una lotta contro il tempo alla ricerca della leggendaria arca dell'alleanza
LeggiLa mappa da Vinci
Un messaggio nascosto da Leonardo sulla sacra sindone: quale chiave può decifrare un enigma geniale?
LeggiCirco Massimo
Torna l'autore di fiction storica numero uno in Spagna
Leggi