Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»
Romano De Marco e la Sex Force
Secondo nuovo autore “esterno” a presentare una sua avventura esplosiva nella saga creata da Stefano Di Marino
LeggiSfida cruciale
Nella città di Reykjavik avviene la storica sfida tra due campioni di scacchi e tra due superpotenze, ma avviene anche l’assassinio di un ragazzo di diciassette anni. Condurrà l’indagine Marion Briem, futuro superiore di Erlendur.
LeggiClayton Rawson, mago degli scrittori
Nella sua rubrica “Maschere e Pugnali”, Giulio Leoni stila il ritratto di un autore ingiustamente dimenticato dall’editoria, sia italiana che americana
LeggiStephen Gunn legge Bond
Documentazione, fantasia e abilità narrativa conferiscono a Ian Fleming uno stato di grazia nella stesura di questi romanzi: in corso di ritraduzione per Adelphi
LeggiLa spia che sfidò il Terzo Reich
Per festeggiare i settant’anni della sua impresa, ecco la vera storia di Pearl Witherington: la donna che affrontò le SS
LeggiUn caso per Marlow
Una nuova avventura per Charles Marlow nella nuova prestigiosa ritraduzione di un’opera di Joseph Conrad a cura di Adelphi
LeggiBiblioteche in giallo
Pubblichiamo il bando del concorso nazionale di narrativa poliziesca "Biblioteche in Giallo"
LeggiLà dove danzano i morti
Torna in edicola, dopo trent’anni, il detective Navajo Joe Leaphorn, protagonista di una trilogia purtroppo incompleta in Italia
LeggiFury MAX 2
Torna in fumetteria l’appuntamento con il formato MAX che racconta la nascita del mito di Nick Fury, che proprio quest’anno compie cinquant’anni
LeggiI guardiani della storia
Il romanzo d’esordio di un nome nuovo nel campo della narrativa. Una scrittrice italiana che dimostra di avere doti di grande narratrice.
Leggi