Ricerca: «giallo-and-mistero-i-classici-della-rai»
Luca Crovi. A domanda risponde
Era in un archivio, sommerso da milioni di libri. Noi cercavamo altro, guarda caso cercavamo proprio un libro! Un suo libro. E abbiamo trovato lui, che cercavamo anche, ma pensavamo fosse altrove. Tra romanzi, fumetti, saggi e meno saggi, c'era lui che ne scriveva un altro paio contemporaneamente. Lo abbiamo catturato e torchiato. Luca Crovi è critico rock e conduttore radiofonico. Redattore presso la Sergio Bonelli Editore, dove dal 1993 si occupa della collana Almanacchi. Si è dedicato allo studio delle origini e degli sviluppi della narrativa poliziesca in Italia pubblicando il saggio Delitti di carta nostra. Una storia del giallo italiano. Ha realizzato la monografia Tutti i colori del giallo (2002). Ha scritto racconti noir per varie antologie. Ha siglato sceneggiature a fumetti per i volumi I vizi di Pinketts, Arrivederci, amore, Laggiù nel profondo, e Fantômas – Le nuove avventure. Nel 2013 pubblica Noir. Istruzioni per l'uso. Ha scritto i romanzi L'ombra del campione, Il mistero della torre del parco e altre storie e Il gigante e la Madonnina
LeggiFestival del Giallo a Napoli
Seconda edizione dal 25 al 28 maggio al Grenoble, l'istituto culturale del Consolato Francese a Napoli.
LeggiTorna l'Insonne
Il volume è già disponibile sul sito della casa editrice, le avventure dell'eroina di carta creata da Giuseppe Di Bernardo appare in una serie di racconti
LeggiEffetto Simenon
Dal 3 al 5 maggio Tutti i Colori del giallo torna con “Effetto Simenon”, un’edizione speciale per i 120 anni del padre di Maigret
LeggiSandrone Dazieri. A domanda risponde
Si spacciava per qualcun altro, ma lo abbiamo riconosciuto e condotto in gattabuia. Sandrone Dazieri nel 1999 ha pubblicato il suo primo romanzo, Attenti al Gorilla, che segna l’esordio del personaggio presente nel titolo, il “Gorilla”, eroe metropolitano e schizofrenico. Della saga noir del Gorilla fanno parte altri cinque romanzi, dal secondo dei quali nel 2006 è stato tratto un film con Claudio Bisio (La cura del Gorilla). Nel 2014 è uscito Uccidi il Padre, il primo libro della trilogia thriller di Dante e Colomba di cui fanno parte anche L’Angelo (2017) e Il Re di Denari (2018), una saga di grande successo che, tradotta e pubblicata in più di trenta paesi, ha consacrato Dazieri come uno dei più grandi autori contemporanei di thriller, e ha raggiunto i primi posti delle classifiche di vendita in molte nazioni tra cui Italia, Regno Unito, Francia e Spagna. Ha da poco pubblicato il romanzo "Il male che gli uomini fanno"
LeggiI classici del Nero italiano
Sadik, Zakimort… tornano grazie a Editoriale Cosmo
LeggiL'Affittacemere, la prima storia con Soneri
Valerio Varesi e il Giallo Mondadori
LeggiGiallo in Castello
Una puntata a settimana. Carlo Lucarelli racconta i misteri dell'Emilia-Romagna
LeggiArriva Giallo Pistoia
La 13/a edizione si svolge dal 14 al 17 aprile: tanti gli incontri con quasi 30 scrittori del panorama italiano
LeggiAtlante del Giallo
Per Delos Digital arriva una nuova collana dedicata alla saggistica di genere giallo, thriller, mystery e noir
Leggi