Ricerca: «c-e-un-cadavere-in-libreria»
I romanzi di Léo Malet
In occasione dell'uscita de "Il cadavere ingombrante", ecco una panoramica sui romanzi del maestro del noir presentati da Fazi Editore
LeggiGuida al cinema di spionaggio (2018)
Intervista esclusiva all'autore di una guida imprescindibile per lo spy al cinema e in libreria
LeggiIl cadavere in pantofole rosse
3 su 5
di R.A.J.Walling
The Corpse in the Crimson Slippers, 1936, Polillo, 2017
[3] Francesco Mastriani e “Il mio cadavere”
Pubblicata nel 1852 a puntate sulle pagine del quotidiano partenopeo Roma e in volume nel 1853 dall'editore Rossi di Genova, quest'opera, sullo sfondo della Napoli del 1826, narra le vicissitudini di quattro persone che hanno in comune il legame con un cadavere e sono protagoniste di vicende amorose e nere
Leggi[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
LeggiMarcos Chicot e l'assassino di Pitagora
Intervista all'autore del grande thriller a sfondo storico portato in questi giorni in libreria dalla Salani
LeggiIl misterioso caso di Maria Roget di Guido Sgardoli e Edgar Allan Poe
Dopo aver risolto I delitti della Rue Morgue, Dupin viene interpellato dalla polizia che brancola nel buio davanti al caso del ritrovamento del cadavere di una giovane donna nella Senna
LeggiMarcello Simoni e il Labirinto
Incontro con il premiato autore di grandi thriller a sfondo storico, in libreria questi giorni con l’ultimo episodio di una apprezzata trilogia
LeggiC'è un cadavere in biblioteca
4 su 5
di Agatha Christie
The Body in the Library, 1942, Mondadori, 2013
Cosa leggeremo: Officer and Spy
Una lettura intelligente, che richiede senza dubbio passione e attenzione ma che, nel panorama attuale delle proposte in libreria, trovo interessantissima
Leggi