Ricerca: «libri-gialli-camicie-nere»
I gialli Mondadori di ottobre 2025
A ottobre, il mistero s'infittisce!
LeggiIl mistero dell'antico Egitto tra libri e slot avvincenti
L'antico Egitto, con i suoi misteri e tesori nascosti, continua ad affascinare sia lettori che giocatori di slot. Le piramidi e i geroglifici non sono solo simboli storici ma anche elementi centrali in thriller avvincenti e giochi moderni. Questi temi creano un ponte tra passato e presente, offrendo un'esperienza immersiva senza tempo.
LeggiA caccia di romanzi gialli
Gialli, noir, thriller, true crime, vicende a sfondo giudiziario e misteri irrisolti… Si cercano romanzi da pubblicare
LeggiIl Gatto Nero e l'autunno Giallo
Libri da leggere mentre cadono le foglie
LeggiI Gialli del Gatto Nero
Come ogni anno si parte con una valigia piena di libri
LeggiLilian Jackson Braun sul Gatto Nero
Giugno è dedicato a lei, a Lilian Jackson Braun, scrittrice americana nata a morta proprio in questo mese (20 giugno 1913 – 4 giugno 2011) e creatrice delle avventure di Koko e Yum Yum ossia dei gialli per gattofili
LeggiNicoletta Vallorani. A domanda risponde
L'abbiamo raggiunta in movimento e in movimento l'abbiamo interrogata. Pensava forse di sfuggirci? Ma dov'è? Eccola, raggiungiamola di nuovo. È di nuovo in movimento, e per continuare a farle domande bisogna mantenere il passo. Nicoletta Vallorani, marchigiana da tempo residente a Milano, insegna, traduce, scrive, legge e passa il tempo che resta con le sue figlie. Tra i suoi libri, molti dei quali tradotti all'estero: Il cuore finto di DR (Mondadori Urania 1993), Dentro la notte, e ciao (Granata Press 1995), La fidanzata di Zorro (Marcos y Marcos 1996), Cuore meticcio (Marcos y Marcos 1998), Le sorelle sciacallo (DeriveApprodi 1999), Come una balena (Salani 2000), Eva (Einaudi 2002) e Visto dal cielo (Einaudi 2004).
LeggiFranco Ricciardiello. A domanda risponde
Lo abbiamo trovato, si era perso tra la fantascienza e il Giallo mentre cercava di scrivere un manuale di scrittura. Ma ora lo abbiamo riportato alla relatà. Ma quale realtà? Franco Ricciardiello comincia a pubblicare a venti anni. Nel 1998 vince il Premio Urania con Ai margini del caos, apparso anche in Francia da Flammarion. Ha insegnato scrittura creativa, e collaborato all’enciclopedia “Scrivere” (Rizzoli-Bompiani) con i capitoli dedicati allo stile letterario. Nel 2005 vince anche il premio Mondadori/Gran Giallo Città di Cattolica per il racconto. Ha pubblicato quattro romanzi di science fiction, quattro gialli, un thriller e un romanzo esistenzialista, un manuale di scrittura creativa e quattro volumi dedicati alla letteratura, alla musica e al cinema in altrettante città italiane ed europee.
LeggiFabrizio Escheri. A domanda risponde
Era sommesrso di carte. A districarlo tra quelle contabili e quelle letterarie abbiam fatto fatica!! Ma ora è in mano nostra e parlerà! Della scrittura, però. Per la parte contabile è un osso duro, e già sappiamo che non cederà. Fabrizio Escheri (Palermo, 1966), dottore commercialista, abbina alla sua intensa vita professionale e ai suoi incarichi istituzionali l’amore per la scrittura. Dopo il successo del romanzo d’esordio, La strantuliata, giallo storico che ha inaugurato la collana Le Dalie nere nel 2021, ambientato sulle montagne siciliane durante il ventennio fascista, con Quattro di coppia si cimenta con il mare e il canottaggio, sport che ha praticato fin da ragazzo e che considera una palestra di vita. Sullo sfondo Palermo, le sue contraddizioni, le sue speranze.
LeggiIl mistero di Villa Feoli
Un nuovo titolo per la collana Dalie Nere di Ianieri edizioni
Leggi