Ricerca: «quella-notte-alla-diaz-una-cronaca-del-g8-a-genova»
Il Museo del crimine
Un museo nel cuore della capitale racconta le tappe salienti della storia della giustizia, del carcere e della criminologia. Torture, assassini e casi celebri a Roma il palazzo del brivido.
Esposte ghigliottine, armi varie, strumenti di martirio e oggetti dei protagonisti dei più eclatanti episodi di cronaca.
Penne gialle, zanne bianche
A Casalecchio (BO) un corso con l'Associazione Scrittori Bologna tutto dedicato alla narrazione
LeggiA che punto è la notte?
Un volume importante per tutti coloro che vogliono approfondire alcuni aspetti oscuri della storia d'Italia
LeggiMa che simpatica vendetta
Esce al cinema il 6 gennaio il terzo e ultimo capitolo di una trilogia interamente dedicata alla vendetta, Lady Vendetta (Gli altri sono Mister Vendetta e Old Boy)
LeggiL'ispettore Derrick continua il suo successo
Per la prima volta in dvd i migliori episodi della serie poliziesca seconda solo alla Volkswagen
LeggiIl mistero di Stradivari e dei suoi magici violini
L'Enigma Stradivari segue le tracce occulte che conducono al potere alchemico della musica, in una indagine appassionante alla scoperta di antichi segreti e riti esoterici
LeggiUna vita sprecata a Più Libri Più Liberi
La testimonianza di un autore che ha avuto il piacere di presentare il suo romanzo alla fiera Più Libri Più Liberi
LeggiRoma Criminale
Il libro ripercorre gli episodi di cronaca nera più clamorosi tra quelli che nell’ultimo secolo hanno avuto per scenario Roma
LeggiDelitti Imperfetti Atto II
I lettori vivranno un’esperienza forte e avvincente in modo esclusivo. In questo libro, Luciano Garofano del RIS, il più celebre scrittore-investigatore italiano, affronta altri casi di cronaca nera
LeggiFuria omicida
Ancora oggi, la cronaca nera americana ed europea continua a essere affollata da maniaci che sembrano seguire lucidamente un efferato quanto assurdo programma criminale
Leggi