Ricerca: «non-e-un-paese-per-giovani-l-anomalia-italiana-una-generazione-senza-voce»
Scomparsi a Urbino
A metà fra il romanzo nero e il giallo poliziesco il romanzo interpreta bene la dimensione esistenziale di una generazione fragile, sospesa fra il timore del futuro e il disagio del presente
LeggiJosé Muñoz a Brescia
Il creatore di Alack Sinner espone le sue opere
LeggiLago in giallo, città in nero
Due puntate speciali in comapgni di Luca Crovi per chi ama le atmosfere chiaro/scure del nostro paese
LeggiLa voce segreta dei corvi
Un romanzo d'esordio che miscela abilmente thriller e horror
LeggiIntelligence: Raoul Bova diventa una spia
L'attore torna protagonista di una fiction tutta italiana
LeggiAmori e denari in giallo
Un'indagine tra alcuni dei casi di omicidi insoluti più famosi d'Italia, tutti consumati in Lombardia
LeggiLo zio Silas
Dal celebre autore di Carmilla, una pietra miliare del gothic-thriller, finora inedita nel nostro paese
LeggiUn delitto senza tempo
Un saggio, appassionante come un romanzo, che indaga attraverso i secoli
LeggiNemico senza volto
Un thriller da brivido che illustra da prospettive diverse come la morte di un figlio cambi l’esistenza delle persone
LeggiC'è un thriller dentro la notizia
Il romanzo di Massimo Tosti canta l’epica della politica italiana della prima repubblica, disinvoltamente riciclatasi nella seconda: una storia fatta di bugie, di ipocrisia, di manipolazione dell’opinione pubblica
Leggi