Ricerca: «niente-piu-niente-al-mondo-un-pezzo-per-voce-sola-decisamente-forte-narrato-in-prima-persona-con-la-voce-delirante-del-dramma-della-metropoli-che-diventa-cronaca-nera-puoi-raccontarci-la-genesi-di-questo-lavoro»
L'invenzione autentica
di Giacomo Giorgetti
giovedì 7 dicembre 2006
Edward Bunker: il noir che diventa vita e il Genere che diventa letteratura
LeggiAlacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
di Fabio Novel
mercoledì 6 dicembre 2006
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
LeggiIl soggetto che esplode
di Giacomo Giorgetti
lunedì 20 novembre 2006
L’assoluta perfezione del crimine di Tanguy Viel: la narrazione in prima persona e il superamento della “oggettività” del noir
LeggiPrima parte - Le premesse
di Angelo Marenzana
lunedì 20 novembre 2006
Proprio al ventennio dobbiamo la nascita del termine giallo. Infatti la collana dei romanzi editi da Mondadori nasce nel settembre del 1929
LeggiLe ali della sfinge
3 su 5
di Andrea Camilleri
2006, Sellerio, 2006
recensione di Chiara Bertazzoni
giovedì 16 novembre 2006
Leggi
[7] Nell'occhio della verità. Felice Maniero
di Roberto Fiasconaro
mercoledì 15 novembre 2006
Un uomo spietato, che non aveva incertezze nell'eliminare chi gli sbarrava la strada fatta di droga, di taffico di armi e riciclaggio di denaro sporco
LeggiLo Straniero alle radici del noir
di Giacomo Giorgetti
lunedì 13 novembre 2006
Il romanzo esemplare della letteratura che si colora di nero
Leggi