• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «le-colt-cantarono-la-morte-e-fu-tempo-di-massacro»

Segue - Pagina 19
News (453) Approfondimenti (280)
Anni di piombo: il valore di una data

Anni di piombo: il valore di una data

di Angelo Marenzana giovedì 13 novembre 2008

Anni di piombo sono stati definiti. Anni di una guerra ideologica urlata attraverso il fuoco delle armi, ma al tempo stesso silenziosa, mai dichiarata, che ha attraversato tutta la penisola, senza alcuna eccezione, senza distinzione tra metropoli e campagna

Leggi
"La Domenica del Corriere" ed il Giallo 1920-1940 / Parte 2 di 3 - I romanzi gialli

"La Domenica del Corriere" ed il Giallo 1920-1940 / Parte 2 di 3 - I romanzi gialli

di Roberta Pagotto mercoledì 12 novembre 2008

Il lancio di Arthur Conan Doyle da parte della “Domenica del Corriere” è inquadrabile in una chiara volontà di offrire una pagina letteraria facilmente fruibile, ma nello stesso tempo originale. I primi racconti (i cui diritti furono acquistati direttamente dall’autore) furono pubblicati nel 1899

Leggi
Brooklyn è orfana: Jonathan Lethem

Brooklyn è orfana: Jonathan Lethem

di Giacomo Giorgetti mercoledì 12 novembre 2008

Lionel Essrog, tourettico investigatore e orfano cresciuto nella Brooklyn degli anni Settanta, si trova a indagare sulla morte del suo mentore, Frank Minna, figura paterna per lui e i suoi attuali colleghi (tutti trovatelli provenienti dallo stesso brefotrofio)

Leggi
Oscar Wilde e il gioco della morte

Oscar Wilde e il gioco della morte
4 su 5

di Gyles Brandreth

Oscar Wilde and the Ring of Death, 2008, Sperling & Kupfer, 2008

recensione di Fabio Lotti martedì 28 ottobre 2008

Leggi
Sergio Calamandrei, L'Unico peccato

Sergio Calamandrei, L'Unico peccato

di Chiara Bertazzoni mercoledì 15 ottobre 2008

Amore e morte alla biblioteca nazionale di Firenze

Leggi
La Perfezione di Raul Montanari

La Perfezione di Raul Montanari

di Giacomo Giorgetti sabato 11 ottobre 2008

La storia incrociata dell’Olandese, ex-assassino malavitoso, e dell’innominato sicario al soldo dei suoi vecchi soci, che riceve l’ordine di eliminarlo mentre questi trascorre il suo tempo pescando e amoreggiando con la ragazza dell’albergo, Adriana

Leggi
Morte sull'isola

Morte sull'isola
1 su 5

di Stuart Woods

Dark Harbor, 2006, Longanesi, 2008

recensione di Fabio Lotti lunedì 29 settembre 2008

Leggi
27 Antonio  Smareglia

Antonio Smareglia

di Stelvio Mestrovich lunedì 1 settembre 2008

Grandi personaggi ammirarono la maestrìa nel contrappunto del compositore di Pola, tuttavia le sue opere non sono riuscite ancora a diventare popolari, anche se James Joyce profetizzò che "Smareglia sarà ricordato per secoli dopo la sua morte”

Leggi
Legami di morte

Legami di morte
3 su 5

di Angelo Marenzana

Dario Flaccovio, 2008

recensione di Sabina Marchesi venerdì 29 agosto 2008

Leggi
3 Il Tabarro

Il Tabarro

di Stelvio Mestrovich martedì 29 luglio 2008

Nella composizione di Puccini, il fiume ha una voce propria, già presente nella introduzione e si riaffaccia in tutta l’opera. E l’atmosfera è pervasa da una profonda tristezza, preludio al presentimento di morte

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025
Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Leggi 8/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326