Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»
Il vascello nero
Una precisa ricostruzione storica si fonde con un pericoloso mistero la cui soluzione risiede nella perduta città di Vilcabamba
LeggiL'esca di Westlake
A pochi mesi dalla scomparsa del maestro del noir Alacrán ricorda l’autore proponendo dal 28 maggio un inedito “L’esca” di Donald E. Westlake. Un’incalzante storia di delitto e castigo tra Manhattan e il Connecticut, che mette a nudo il lato oscuro del mondo editoriale e ci guida nella vita degli scrittori di professione
LeggiTra vent'anni
Se il presente suscita sconcerto e spaesamento, raccontare il tempo che verrà significa fare un vero e proprio salto nel buio
LeggiPsicofestival a Fidenza
Giunta alla sua V edizione, la rassegna culturale che unisce teatro e letteratura, cinema e psicoanalisi, arte e fotografia, quest’anno è dedicata al “lato oscuro della mente”, con appendici di approfondimento sul “film noir” ed Edgar Allan Poe, nel bicentenario della nascita
LeggiLa biblioteca dei morti
Non c'è alcuna speranza per l'umanità, il nostro destino è scritto e conservato nella "biblioteca dei morti"
LeggiPerugia in Giallo
La manifestazione a cadenza biennale si svolgerà il 27 e 28 maggio prossimi e si propone come vetrina specializzata per ragionare sulla recentissima fortuna della produzione nazionale di narrativa e cinema, ma anche televisione, che ha come tema il mistero ed il delitto e, come eroe, chi su misteri e delitti indaga. Tra gli ospiti: Dario Argento, Giulio Leoni, Piero Colaprico, Antonio Tentori e tanti altri illustri esperti
LeggiPasquale Pede e Le Radici del Noir
La Fondazione Rosellini per la letteratura popolare pubblica un prezioso saggio di Pasquale Pede, "Le radici del noir" nella collana "I Libri della Fondazione: I grandi cataloghi e saggi"
LeggiPink Ink Noir a Cavriago
Nell'antologia "Pink Noir: delitti per signora", sono presenti le autrici selezionate dal concorso del 2008. Il 25 maggio si svolgerà la presentazione tra teatro, cinema e letteratura
LeggiIntervista a Valerio Varesi
Il creatore del Commissario Soneri, che in TV ha il volto di Luca Barbareschi, ci parla del suo ultimo romanzo pubblicato per Edizioni Ambinete nella collana VerNero, "Il paese di Saimir" in un'intervista a cura di Marilù Oliva
LeggiAppuntamento a Mano Armata
Appuntamento a Mano Armata, giunto alla sua terza edizione, è un Evento Culturale che indaga su tutti gli aspetti di questa prolifica stagione cinematografica italiana: le pellicole originali, la musica, la letteratura, i protagonisti, il costume e le automobili
Leggi