Ricerca: «il-romanzo-affronta-temi-che-sono-correnti-anche-in-italia-la-corruzione-e-il-rischio-per-chi-denuncia-di-essere-trattato-da-infame»
Roma noir: "Hannibal the cannibal c'est moi?"
Realismo e finzione nel romanzo noir italiano
LeggiL'uomo che cadde dalle Twin Towers
Esce a fine gennaio per Einaudi il nuovo romanzo di Don DeLillo, che prende spunto ancora una volta dalla storia americana contemporanea
LeggiProgetto Italia
Ennepilibri, editore ligure, investe sulle novità e sugli esordienti alla ricerca di gialli in tutte le regioni
LeggiA tutta Italia
Una rosa di autori italiani protagonista delle prossime puntate della trasmissione di Luca Crovi
LeggiL'Italia dei misteri in DVD
De Agostini presenta il meglio delle inchieste tv di Carlo Lucarelli in DVD
LeggiSweetie
Una splendida quarantenne viene indicata di essere stata nel passato una famosa pornostar. La somiglianza è forte ma forse nel passato di questa donna c’è ben altro
LeggiVortice di inganni
Un romanzo storico che per i fatti narrati di incesti, violenze, delitti efferati e tradimenti può essere letto come un thriller
LeggiConcorso Scrittori di Cinema
Scade a marzo il premio per sceneggiature, anche thriller
LeggiAncora sulla Strada della Violenza
Il Giallo Mondadori Presenta ripropone “La strada della violenza”, un romanzo dai contenuti forti già apprezzato dai lettori e dalla critica nell’edizione da libreria
LeggiAldo Moro. Una sentenza già eseguita
Esce a metà gennaio per Einaudi un libro di Giovanni Bianconi che poteva essere scritto solo oggi; interrogando, oggi, i testimoni e i documenti di allora, compresi alcuni, dimenticati o ignorati, che vengono proposti al pubblico per la prima volta
Leggi