Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»
La cupola
Un thriller ambientato nella Cappella della Sindone di Torino dieci anni dopo l'incendio del 1997
LeggiPrima degli Intoccabili
Dopo il polverone Black Dahlia si torna a parlare di Brian De Palma
LeggiIn vacanza con la Sherlock Magazine!
Due apocrifi sherlockani; Speciale Basil Rathbone; Storia del cinema giallo; Teoria e pratica della suspense; Giallo e anti-giallo; disamina del canone
LeggiAddio a Cuomo, l'ultimo templare
Giornalista e saggista, si è spento a 69 anni: esordi in teatro con Carmelo Bene poi tanti romanzi e saggi e due volte finalista allo Strega con "Gunther d'Amalfi, cavaliere templare" e "Il Codice Macbeth"
LeggiMafia al femminile
Che ruolo hanno avuto le donne all’interno della mafia? E com’è cambiato questo ruolo nel corso degli ultimi trent’anni?
LeggiFinale al cinema per I Soprano
I membri del cast televisivo dovrebbero partecipare al film
LeggiLa scomparsa di Andrea Corno
Il mondo del fumetto italiano piange un grande editore
LeggiTondelli e I cannibali
In principio fu Tondelli. Letteratura, merci, televisione nella narrativa degli anni novanta, saggio a cura di Elisabetta Mondello, organizzatrice del RomaNoir
LeggiDRAGONS FOREVER, il cinema di arti marziali
Esce per Alacrán un saggio dedicato al cinema di arti marziali, orientale e non. Lo cura un esperto in materia: Stefano Di Marino
LeggiMaestri del Noir in Edicola
Undici autori, undici romanzi per passare l'estate in noir
Leggi