Ricerca: «hai-interpretato-film-da-hong-kong-agli-usa-ci-sono-differenze-fra-queste-cinematografie»
Chiamatemi Marlowe – No, non “quel” Marlowe
Ci sono investigatori che indagano, altri che deducono. Io mi limito a supporre. I primi racconti di Marlowe! Quale Marlowe? Leggete e lo scoprirete
LeggiCondominio 9
Immaginate l'EGO smisurato e prepotente che alberga in molti di noi e che sussurra senza quiete "io, io, IO, IO, IO"… spingendoci a fare le peggiori cose. Immaginate un condominio dove la gente non sogna e non ha memoria. Un mondo dominato da un'unica voce che parla ininterrottamente agli inquilini. Una storia che potrebbe cambiare tutto, ma che per farlo dovrà raggiungere il piano più alto e imbrattarsi di sangue
LeggiThe Bourne Collection
In attesa del nuovo film al cinema, il Bourne arriva in edicola
LeggiPrima dei calci di rigore: il calcio nel giallo
Ci sono casi di gialli o thriller che si sono occupati di calcio? Un esempio è quello del romanzo che proponiamo, da cui è stato tratto anche un film
LeggiIo sono Jonathan Scrivener
Quale segreto si cela dietro la scomparsa di Jonathan Scrivener? Il suo segretario personale, assunto senza averlo mai conosciuto, cercherà di risolvere questo mistero.
LeggiSports & FEFF
Dalle arti marziali hongkonghesi (Ip Man 3, Sammo Hung, Bruce Lee) all’Hong Kong del baseball (Weeds of Fire), dal calcio malesiano (Ola Bola) alla Sud Corea del nuoto (Fourth Place), fino al surf filippino (Apocalypse Child). Tutti gli sport del FEFF di Udine in questi giorni
LeggiIl Far East Film Festival sotto il segno della tigre
Il FEFF aprirà venerdì 22 aprile con il kolossal sudcoreano The Tiger e chiuderà il 30 aprile con il thriller hongkonghese The Bodyguard alla presenza del leggendario Sammo Hung. E non mancheranno Bruce Lee e Godzilla.
LeggiCreepy! Il j-horror al FEFF
Per la prima volta sul grande schermo del Far East Film Festival arriva un capolavoro del mitico maestro giapponese Kurosawa Kiyoshi: il nerissimo Creepy.
LeggiSammo Hung a Udine!
La leggendaria icona hongkonghese amatissima in tutto il mondo salirà sul palco del Far East Film Festival
LeggiCosa c'è dall'altra parte? Il FEFF
Tra sogno e realtà il Far East Film Festival si appresta a diventare “maggiorenne”: dal 22 al 30 aprile, infatti, vedrà accendere i riflettori internazionali sulla sua diciottesima edizione! I 60 titoli del programma attingeranno, come sempre, alle migliori produzioni dell'ultima stagione (blockbuster, cult movie, outsider su cui scommettere, ma anche “oasi d’autore” da tutta l'Asia).
Leggi