• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Luciana De Palma
  • Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione
  • Angelo Lumelli
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Georges Simenon
  • La morte di Auguste
  • Veronica Santoro
  • L'interprete

Ricerca: «a-milano-si-muore-cosi»

Segue - Pagina 13
News (177) Approfondimenti (227) Gallerie (1)
Libri gialli, anni di piombo: una nuova rubrica

Libri gialli, anni di piombo: una nuova rubrica

di Daniele Cambiaso venerdì 7 novembre 2008

La rubrica “Libri gialli, anni di piombo” nasce proprio dall’esigenza di fare il punto della situazione su questo tema così vivo. Sarà uno spazio aperto, messo a disposizione di chi vorrà parlare di tutto questo, perché crediamo nell’importanza del testo come occasione di riflessione. Ma, soprattutto, riteniamo che un racconto, una recensione, un articolo contribuiscano a mantenere desti l’attenzione, il ricordo, il desiderio di verità

Leggi
Il gioco infame della Uno bianca

Il gioco infame della Uno bianca

di Antonella Beccaria sabato 20 settembre 2008

Il libro di Massimo Polidoro racconta la storia dal punto di vista riminese e adotta l'ottica dei poliziotti e del magistrato che sgomirano il commando. Aggiungo così un ulteriore punto a un dibattito ancora aperto

Leggi
Francesco Gallone, Milano è un'arma

Francesco Gallone, Milano è un'arma

di Chiara Bertazzoni venerdì 15 agosto 2008

"Milano è un'arma puntata alla mia testa.
Milano è un'arma conficcata nel mio cuore. Ho visto ragazze e ragazzi scappare da questa città, illudendosi che felicità e risposte stessero altrove. Io posso impadronirmi di Milano per tenere sotto mira la mia vita. Posso impugnare Milano e infilamela in bocca, e perdermi per sempre tra la Stazione Centrale e il Giambellino, tra le catacombe del metrò e Quarto Oggiaro. Oppure posso disinnescare Milano e provare a viverla, rendendo innocua l'immensa stanza in cui mi sveglio e mi addormento per sognare il futuro."

Leggi
Milanonera

Milanonera

di Fabio Lotti giovedì 7 agosto 2008

Prima tappa di questo viaggio nella rete Milano. O meglio Milanonera di Paolo roversi...

Leggi
Milano è un'arma

Milano è un'arma
3 su 5

di Francesco Gallone

Eclissi, 2008

recensione di Chiara Bertazzoni venerdì 25 luglio 2008

Leggi

Tornerai ogni mattina a Milano

di Redazione lunedì 9 giugno 2008

Leggi
Dentro la follia*: Il bufalo di Arriaga

Dentro la follia*: Il bufalo di Arriaga

di Giacomo Giorgetti mercoledì 21 maggio 2008

Il giovane Manuel perde l’amico Gregorio, che si suicida con un colpo di pistola alla testa; ripercorre la storia della loro amicizia e cerca di capire perché è finita così. Manuel si muove nella capitale messicana come una cane sciolto, quasi un vagabondo, e cerca consolazione e sesso fra le braccia ora di Tania, un tempo ragazza dello stesso Gregorio, ora di Margarita, sorella dell’amico morto

Leggi
Così si dice

Così si dice
4 su 5

di Francesco Abate

Einaudi, 2008

recensione di Piergiorgio Pulisci domenica 20 aprile 2008

Leggi
Racconto: Global Positioning System

Racconto: Global Positioning System

di Piergiorgio Di Cara domenica 16 marzo 2008

Sorvegliare col G.P.S. è tanto comodo: basta affidarsi all'assoluta discrezione di un cosino messo nel motore e che lancia segnali al satellite. Ma così non è per il poliziotto con tanti anni di servizio addosso, che si ritiene ancora “animale da strada” e che ancora gode a pensare alle lunghissime ore di appostamento di un tempo... Ironia sottile di Di Cara, maestro del noir siculo, anzi universale

Leggi
Racconto: I ritratti testamentari e il Tritacarne Intasato

Racconto: I ritratti testamentari e il Tritacarne Intasato

di Daniele Nepi domenica 16 marzo 2008

Le parodie ci piacciono. Se condite d'iperboli ancora di più. Se, poi, parlano del mondo dell'arte figurativa (collezionismo e tecniche all'olio e alla tempera grassa) ci mandano in solluchero. Il racconto è di Daniele Nepi, autore di un cult (Agosto è il mese più crudele) e di tanti racconti, così tanti che non riusciamo più ad elencare

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione

Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione

Leggi 25/11/2025
La morte di Auguste

La morte di Auguste

Leggi 22/11/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Gialli Mondadori di novembre
EDITORIA

Gialli Mondadori di novembre

Leggi 6/11/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326