Ricerca: «pier-francesco-paolini»
Male sit tibi. Pordenone si racconta in giallo
Un intrigo internazionale. Una scia di delitti. Un segreto nascosto per secoli.
500 ANNI: Agnadello, 14 maggio 1509. L'inizio. Pordenone, 19 settembre 2009. L'epilogo. Tutto questo in un fotoromanzo con Pordenone come protagonista
Autunno Giallo
Ciclo di incontri letterari con autori toscani, all'insegna del giallo e del noir nelle biblioteche del Valdarno
LeggiNessuna pietà
Una possibilità di riflessione e di informazione, un percorso di approfondimento che attraverso poesie, saggi, racconti e canzoni affronta temi riguardanti le grandi tragedie dell'umanità
Leggi17 crimini raccontati da VerdeNero
Ecco i fatti reali che ispirano i romanzi noir di VerdeNero. Storie vere di reati contro l’ambiente tratti dai rapporti Ecomafia di Legambiente raccontate, tra gli altri, da Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Piero Colaprico, Giancarlo De Cataldo, Wuming, Patrick Fogli
LeggiIl noir ha molte facce
Valerio Varesi, Gianfranco Nerozzi, Simone Sarasso, Francesco Salvi e Lorenzo Beccati in radio ospiti del programma condotto da Luca Crovi
LeggiHap, Leonard e Microchip
In radio arrivano Hap, Leonard, i personaggi di Joe R. Lansdale e L'albero dei microchip, l'ultimo romanzo di Massimo Carlotto e Francesco Abbate
LeggiL'albero dei microchip
Il nuovo attesissimo romanzo inchiesta della coppia Abate-Carlotto. Scritto in collaborazione con alcuni componenti dei Mama Sabot ed edito da VerdeNero
LeggiOmicidio alla corte dei Gonzaga
Un’oscura profezia incombe sui Gonzaga, la sorte di Francesco II, Marchese di Mantova, sta per compiersi. A Termoli, una cena con delitto...
LeggiVaresi vince a Sassari
Assegnato il premio del festival del giallo e del noir mediterraneo
Leggi