Ricerca: «la-copertina-e-graziosamente-simile-a-quella-delle-edizioni-penguin-crime-prevedi-una-serie-per-esempio-supplementi-espansioni-legate-ad-altri-sottogeneri-del-giallo-ecc»
Glenn Cooper in Italia
L'autore del romanzo La biblioteca dei morti (Edizioni Nord) sarà a Milano
LeggiTerritori: Arte, Parole, Vino
L'idea è semplice, ma originale: "vestire" il vino con etichette che riproducono un'opera d'arte, tra i partecipanti, Andrea Camilleri, Giancarlo De Cataldo, Piergiorgio Di Cara, Carlo Lucarelli, Roberto Alajmo, Giacomo Cacciatore, Marcello Fois, Santo Piazzese e tanti altri scrittori e artisti. A Castelbuono, Castello dei Ventimiglia verrà presentata l'iniziativa
LeggiPerché il colore del Giallo
Marilù Oliva intervista Luca Crovi
LeggiIlaria & Miran – Alla ricerca della verità
Un film di Marco Giolo fatica a trovare finanziamenti. L'argomento del mediometraggio è la storia dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin uccisi in un agguato mentre stavano svolgendo delle pericolose indagini in Africa
LeggiMusica in nero: Delitti e canzoni
Il confine tra il genere “giallo”, il “noir” e la canzone d’autore a volte è labile. Si possono usare le canzoni per raccontare inquietudini e sospetti personali oppure per celebrare le gesta di un genio del brivido come Diabolik. Ma si può anche scoprire che nei testi di canzoni insospettabili si nascondono dei delitti o delle pene
LeggiNero, Nerissimo
Prosegue in edicola la serie a fumetti 100 anni di fumetto italiano
LeggiAnteprime del film Marpiccolo
Le date delle anteprime del film Mare Piccolo, tratto dal libro di Andrea Cotti, "Stupido"
LeggiIl mistero delle fiabe rubate
La televisione per bambini arriva a teatro con un mistero da risolvere
LeggiDetective tra le righe
Arriva in Italia una nuova serie poliziesca dal titolo Castle
LeggiAutunno Giallo
Ciclo di incontri letterari con autori toscani, all'insegna del giallo e del noir nelle biblioteche del Valdarno
Leggi